Regolamento del concorso
Concorso “Vertical short movies contest” 2019
Sono aperte le iscrizioniperla I edizione del concorso “Verticalshortmovies contest”,ideato e diretto da
Gabriella Carlucci, in collaborazione con il VerticalMovie Festival.
Il concorso è stato lanciato durante la quarta edizione di “Fiesta!, il Festival del cinema italo
spagnolo di Palma di Maiorca”, nato dalla collaborazione tra il Ministero dei Beni Culturali,
Direzione Cinema, l’Ambasciata di Spagna in Italia e l’associazione culturale italiana Abilis, è
sostenuto dalla Direzione Generale Cinema del MiBAC, in collaborazione con la Roma Lazio
Film Commission, dal Centro Sperimentale di Cinematografia, dalla scuola di Cinema di
Palma de Mallorca, CEF.
Ilbando,realizzatoin sinergia con ilVerticalMovieFestival,intende creare opportunità per i giovani
talenti dell'audiovisivo, dando spazio ai cortometraggi verticali. Video da realizzare con lo smartphone,
una delle ultime tendenze richieste anche dalmondo del lavoro, dal campo della moda a quello dello
sport, come il golf.
Il vincitore, selezionato attraverso una giuria composta da registi, produttori, sceneggiatori, attori e
personalità del mondo dello spettacolo, parteciperà ad uno stage presso la società
cinematografica e televisiva UMC Production di Milano.
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
Art. 1
Il concorso “Vertical short movies contest si snoda in sette sezioni: VerticalOpen, a tema aperto
(rivolta a tutti), VerticalWoman, dedicata all'universo femminile (come autrici e per tema);
VerticalComedy riservata alla commedia e alla comicità; VerticalDoc, per Documentari e
Docufiction (temi 2019: “MyItaly” e “Migrazioni”); spazio anche al VerticalHome, legato ai temi
della casa, e al VerticalTrain, sezione dedicata ai viaggi in treno; inserito anche il tema della
Formazione Continua - sezione sponsorizzata da CIFA ITALIA - per cortometraggi dedicati
all’importanza della formazione durante tutto l’arco della vita e l’indispensabile ruolo giocato dalle
competenze digitali, come spinta all’innovazione e allo sviluppo individuale e sociale.
Art. 2
Partner della contest sono anche: Marettimo Italian Film Fest, Festival del cinema di Belgrado
“Confronti”, CIFA Italia, PopEconomy, multipiattaforma multimedial, e Radio Radio, ai quali
è possibile inviare i cortometraggi perpartecipare al concorso e consultare il regolamento sui
rispettivisiti (www.marettimofilmfest.com mail: info@marettimofilmfest.com – www.cifaitalia.it;
www.popeconomy.tv mail: redazione@popeconomy.tv - www.radioradio.it mail
commerciale@radioradio.it).
Art. 3
Ogni opera, unica ed originale (non deve aver partecipato ad altri concorsi per cortometraggi
verticali), può essere inviata in lingua italiana, inglese o spagnola. Deve avere durata minima di 5' massima
di 10', esclusi i titoli di testa e di coda. Per i documentari è ammessa la durata fino a 15’. I
cortometraggi che partecipano al concorso devono pervenire entro e non oltre il 31 dicembre 2019.
Art. 4
L’iscrizione è gratuita. Il vincitore tra le varie sezioni farà ad uno stage presso la società
cinematografica e televisiva UMC Production di Milano. Inoltre, il miglior corto verticale
della sezione “Formazione Continua” potrà realizzare un cortometraggio (“film breve”)
con una società di produzione cinematografica e audiovisiva.
Art. 5
I vincitori saranno selezionati attraverso una giuria composta da registi, produttori, sceneggiatori,
attori e personalità del mondo dello spettacolo. La sceneggiatura dovrà essere originale. Ai fini della
selezione si darà particolare rilevanza al talento artistico e creativo dei partecipanti.
Art. 6
Lapartecipazione alconcorsoimplica lapienaaccettazionedelpresenteregolamento.Suisitipromotori
www.abilisacp.eu ewww.maretimofilmfest.comsaranno comunicate tutte le notizie relative alla ricezione dei
lavori,alleeventualifasidiselezione,nonchéicalendaridelleproiezioni,il cartellonedegli eventi.
****
info: sui siti promotori www.abilisacp.eu e www.marettimofilmfest.com ma anche su
www.popeconomy.tv ewww.radioradio.itsaranno comunicate tutte le notizie relative alla ricezione dei
lavori, alle eventualifasi diselezione, nonché i calendari delle proiezioni e il cartellone degli eventi.
Eventuali variazioni di data del concorso saranno comunicati tempestivamente sui siti www.abilisacp.eu e
www.marettimofilmfest.com
ELENCO DEL MATERIALE DA INVIARE
- Cortometraggio/i
- Recapito telefonico ed indirizzo e-mail del regista
- Sottoscrizione del consenso al trattamento dei dati personali
- Liberatoria sull’utilizzo del cortometraggio
- Liberatoria sull’utilizzo delle musiche originali e non
- Una o più foto del corto
LIBERATORIA SULL’UTILIZZO DEL CORTOMETRAGGIO
Io sottoscritto/a...............................................nato/a
a.......................................... Prov..................
il...........................residente a....................................Via.................................................................
Indirizzo eMail.................................................................................................... Tel:
.......................................
Concedo la liberatoria all’ente organizzatore del Concorso “Verticalshort movies contest”
per l’utilizzo,secondolemodalitàindicatenelregolamento,delCORTOMETRAGGIOdal
titolo:
.................................................................. ...................................................
..................................................................................................................
.... Data.............................. Firma .................................
LIBERATORIA SULL’UTILIZZO DELLE MUSICHE ORIGINALI E NON ORIGINALI
Io sottoscritto/a...............................................nato/a a..........................................
Prov................................. il........................ residente a....................................
Via............................................................................
Indirizzo eMail.................................................................................................... Tel:
............................................. ..............................
Concedo la liberatoria all’ente organizzatore del Concorso “ V e r t i c a l s h o r t m o v i e s
contest” per l’utilizzo,secondo le modalità indicate nel regolamento, della colonna
sonora del cortometraggio dal titolo:
.................................................................. ...................................................
.....................................................................................................................
Data.................................. Firma..................................
Excellence International
Creoturismo
social@creoturismo.it
Via Ludovisi 36, 00187 Roma, Italia
Telefono: 003906 7018233
Gabriella Carlucci
Kinoteca Jugoslava
kinoteka@kinoteka.org.rs
Uzun Mirkova 1, 11000 Belgrado, Serbia
Telefono:
262 25 55
262 24 34
262 25 87