Le Giornate professionali all’ IFFF Belgrado:

 

 Le Giornate professionali all'interno dell'IFFF di Belgrado hanno, in via prioritaria, il rilancio delle piccole e medie imprese nel settore del cinema indipendente e dell'industria audiovisiva partendo da un'analisi attuale sulla realtà della produzione e della distribuzione in tutta Europa in un periodo di profonda revisione del il mercato professionale e culturale.


Si incentreranno su:



-Analisi della situazione politica ed economica europea del settore;
 
-Ruolo delle istituzioni pubbliche: dai ministeri alle regioni alle amministrazioni locali 
(sarà prestata particolare attenzione alla relazione e alla collaborazione con le Film Commission e con i paesi dell'UE); 
 
-Creazione di un circuito nazionale ed internazionale, a partire dal recupero del rapporto organico con i territori correlati attraverso il coinvolgimento delle amministrazioni locali e delle associazioni culturali e cinematografiche;
 
-Confronto tra cinema indipendente in Italia, Serbia e l’area balcanica per quanto riguarda il rapporto tra distribuzione, comunicazione e promozione di un territorio e le forme e i metodi di sostegno del settore da parte delle istituzioni pubbliche;

-Incontro di produttori indipendenti di diversi paesi europei e non europei per promuovere la nascita di coproduzioni per dare una dimensione internazionale al cinema indipendente italiano e serbo; 
 
-Ruolo e funzione delle associazioni, nuove piattaforme e tecnologie per la distribuzione di film;
 
-Presentazione di progetti in via di sviluppo ai produttori e ai distributori serbi.

Le riunioni e i dibattiti forniranno lo sviluppo di riflessioni e proposte attorno ai seguenti: antitrust, produzione e coproduzione, distribuzione estera, promozione e comunicazione, coproduzioni multiculturali, relazioni con istituzioni nazionali pubbliche e private e televisioni internazionali. Durante gli incontri ci sarà la presentazione di: cataloghi, listini prezzi di produttori e distributori sia italiani che serbi.